La musica mi aiuta a portare in superficie la mia essenza più profonda.

Quando suono sto bene, sono in pace con me stessa e con il resto del mondo.

Tutto sembra avere una ragione ineluttabile che conduce verso le sfere più rarefatte dell’Essere, verso la Luce che finalmente dà senso ad ogni mio gesto.

2023

__________________________________________

PROSSIME DATE


22 ottobre 2023 - alle 16:30

Auditorim di Cambiago (Milano)

Maria Pia Carola e il Quartetto Maffei


- Dmitrij Šostakovič

  Quartetto n. 7 in Fa  min. op. 108 (1960)

  1. -Antonín Dvořák

  Quintetto per pianoforte in la maggiore n. 2 op. 81


Quartetto Maffei

Marco Fasoli e Filippo Neri, violino

Giancarlo Bussola, viola; Paola Gentilin, violincello

Maria Pia Carola, pianoforte




12 novembre 2023

Aosta

Sergeji Rachmaninov, Le due Suite per due pianoforti

Maria Pia Carola e Stefania Redaelli


1 dicembre 2023

L’Aquila - Sala del Conservatorio

Rachmaninov, Trio Elegiaco

Sonata Kreutzer,

Silvio Moscatelli, violino, Graziano Beluffi, violoncello, Maria Pia Carola, pianoforte


3 dicembre 2023 - alle 16:30

:::: (Verona)

Maria Pia Carola e il Quartetto Maffei

Antonin Dvorak, Quintetto per pianoforte in la maggiore No.2 Op.81

Quartetto Maffei (Marco Fasoli e Filippo Neri, violino; Giancarlo Bussola, viola; Paola Gentilin, violincello), Maria Pia Carola, pianoforte


10 dicembre 2023, alle

Conservatorio G. Verdi (Milano)

Sergeji Rachmaninov, Le Suite per due pianoforti

Maria Pia Carola e Stefania Redaelli

Musikverein di Vienna

Sala Consiliare, Sesto Calende (Varese)

Conservatorio di Milano

Teatro del Libertador General San Martín, Cordoba (Argentina)